Progetto eTwinning - I.C. G.TOMASI DI LAMPEDUSA

noidellalampedusa.edu.it

Vai ai contenuti

Progetto eTwinning

L'OF. FORMATIVA


Si è concluso il progetto eTwinning “Nosotros y la gastronomía”.
Il progetto realizzato interamente in lingua spagnola ha visto la collaborazione del nostro istituto I.C. “Tomasi di Lampedusa” di Gravina di Catania con l’istituto spagnolo IES Antonio Machado – Sevilla (España), con l’istituto portoghese Agrupamento de Escolas – Pombal (Portugal) e con l’istituto francese Ecole et Collège Catholiques Prieuré Pendillon – Saint Donatsur l'Herbasse (Francia)
I ragazzi attraverso l’uso della piattaforma eTwinning hanno potuto realizzare un scambio digitale finalizzato al rispetto, alla tolleranza e alla cooperazione tra le varie culture, sviluppando competenze linguistiche, interculturali e digitali. Insieme ai compagni europei, hanno presentato la nostra cultura e tradizione culinaria e hanno imparato a conoscere i piatti tradizionali dei paesi diversi dal proprio.
L’elaborato finale è infatti un libro digitale che descrive le ricette tradizionali dei singoli paesi.
Libro de recetas internacionales:   https://issuu.com/carla.silva8/docs/bf976d73b.pptx


My eTwinning project for I.C. "G. Tomasi di Lampedusa Gravina di Catania.
Let's together, play together""

Insieme alle scuole estere di Romania, Polonia, Turkia, Grecia abbiamo esplorato i giochi che erano di moda nel passato. Abbiamo celebrato insieme la Giornata dei bambini e la giornata europea eTwinning, abbiamo scambiato informazioni riguardanti le nostre scuole e valutato gli apprendimenti appresi attraverso dei test di valutazione. Il tutto all'interno del curriculum di lingua inglese perchè le lingue si parlano e per questo gruppo la lingua inglese è stato veicolo di comunicazione e collaborazione.

Together with the foreign schools of Romania, Poland, Turkia, Greece we explored the games that were fashionable in the past. Together we celebrated Children’s Day and the European Etwinning Day, we exchanged information about our schools and evaluated the learnings through assessment tests. All within the English language curriculum because the languages are spoken and, for this group, the English language has been a vehicle for communication and collaboration

La dirigente è lieta di informare tutta la comunità scolastica, che in data 20 febbraio 2025, presso l’Istituto alberghiero «G. Falcone» di Giarre ha partecipato all'evento di consegna del prestigioso riconoscimento di scuola eTwinning conferito da una giuria europea alla scuola per il biennio 2024-2026. Questo premio è stato assegnato soltanto a otto scuole in tutta la Sicilia e ci deve rendere tutti orgogliosi per l’ambito traguardo raggiunto grazie all'impegno, alla creatività ed a tutto il lavoro profusi nelle attività del progetto dai docenti e dai ragazzi coinvolti che per questo meritano un grande ringraziamento da parte di tutto l’Istituto.
Progetto eTwinning "On se connaît en FLE?"
Progetto di scambio di corrispondenza con alunni coetanei della Grecia e del Portogallo, in lingua francese, con l'obiettivo di conoscersi e conoscere le culture dei diversi Paesi.
Ogni alunno ha creato il proprio avatar per parlare di sè in un fumetto.
E' stato realizzato, alla fine del progetto, un libro digitale insieme alla scuola della Grecia "Sicile et Grèce, destinations magiques", in cui  vengono presentati città, monumenti, luoghi d'interesse, feste, piatti tipici, leggende, canzoni tradizionali...
Prof.ssa Bruno Alessandra
Classe 3 C


Progetto eTwinning 2024-2025
ECO CITIZEN: SUSTAINABLE
Il progetto ha avuto come obiettivo quello di guidare i nostri studenti di scuola secondaria di primo grado, a comprendere l'importanza della cittadinanza globale attraverso la scoperta di valori europei fondamentali come i diritti umani, l'uguaglianza, la solidarietà e la democrazia, oltre quello di aiutarli a sviluppare un senso di responsabilità civica e un approccio responsabile all'ambiente, indagando gli obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso attività STEAM. Nel progetto, gli studenti hanno condiviso idee e riflessioni sui diversi modi in cui possiamo vivere in armonia con la natura, sviluppando le loro capacità di collaborazione con i membri europei del progetto e sviluppando la loro competenza nell'utilizzo degli strumenti informatici, web tools, necessari per presentare il loro lavoro. Il progetto si è concentrato su tre temi principali: Cittadinanza, STEAM e Sviluppo Sostenibile.
Partners europei: Turchia, Spagna, Grecia, Italia, Albania, Romania
                
Progetto E-twinning Every Plant tells a Story
Negli ultimi giorni di scuola si è concluso il progetto Every plant tells a story che ha coinvolto gli alunni di classe terza sez. D secondaria per tutto l’anno scolastico.
Gli alunni hanno svolto diverse attività individuali, in gruppo e in team transnazionali guidati dagli insegnanti delle 19 scuole coinvolte nel progetto. Attraverso la ricerca delle caratteristiche, delle leggende e delle superstizioni legate alle piante hanno
appreso ad utilizzare app di grafica, presentazione, realtà aumentata e AI, hanno migliorato le competenze linguistiche e le soft skills. Hanno partecipato alla code-week e all'Internet Safe day. Hanno collaborato alla creazione di alcuni e-book in cui
hanno raccolto le loro produzioni grafiche e digitali. Si sono confrontati con i coetanei in una dimensione internazionale adottando adeguate regole di comportamento on line.
Ins. Giuseppina Grasso

            





Only those who Dare mayfly: è un progetto in lingua inglese parla del libro di Sepulveda “La storia della gabbianella e il gatto che le insegnò a volare” i ragazzi hanno letto il libro, analizzato alcune parti anche in spagnolo,  realizzato canti e poesie. I partner sono italiani, serbi, turchi, rumeni. Attraverso il testo hanno parlato dei loro sentimenti e sull'importanza di credere in sé stessi. Hanno imparato a lavorare sulla piattaforma eTwinninge l’uso di diverse app con Wordwall, Padlet, Googleform, Googledoc ,Youtube



Tan lejos tan cerca: progetto realizzato in lingua spagnola, i partner sono spagnoli e francesi.Attraverso le nostre tradizioni, i ragazzi hanno scambiato lettere di auguri in occasione del Natale, hanno fatto ricerche sui costumi e tradizioni religiose e gastronomiche delle principali festività religiose e locali  e hanno riflettuto come le tradizioni dei vari paesi si assomigliano pur parlando lingue diverse. Non sono mancati i momenti di confronto attraverso le diverse app che sono state utilizzate oltre agli strumenti forniti dalla piattaforma eTwinningcome Canva, Googleform, Googledoc, Padlet, Digipad, Youtube
Torna ai contenuti